Soluzioni personalizzate per il riciclo degli scarti di produzione

Home Case History
La rimozione automatizzata dell'olio dai trucioli aumenta l'efficienza

Case History

La rimozione automatizzata dell'olio dai trucioli aumenta l'efficienza

MONNIN SA by RIMANN AG - Switzerland


La rimozione automatizzata dell'olio dai trucioli aumenta l'efficienza

Nell'ambito di un riorientamento strategico, Monnin SA era alla ricerca di una soluzione automatizzata per la disoleazione dei trucioli. Doveva essere tecnicamente flessibile, operativamente affidabile e richiedere il minimo sforzo manuale. La sfida: tre tipi di trucioli, tre oli diversi e rigorosi requisiti di pulizia, ricircolo e integrazione. Scopri come il team Rimann ha implementato questi requisiti.

Monnin SA produce precisione dal 1946

Situata nel cuore del Giura bernese, una regione nota in tutto il mondo per la sua competenza microtecnologica, Monnin SA produce dal 1946 componenti per décolleté di alta precisione per l'industria orologiera e settori correlati. Questa azienda tradizionale coniuga l'artigianato con il progresso tecnologico e pone particolare attenzione a processi di produzione efficienti e puliti.

Obiettivi per la nuova soluzione di deoliazione

Monnin SA ha definito quattro requisiti chiave per la nuova struttura:

  1. Raccogliere e trattare separatamente tre diversi tipi di trucioli e oli
  2. con l'Aryma 51-1 di Rimann, la rimozione manuale dell'olio dai trucioli avviene in modo completamente automatico
  3. massimizzare il recupero, la purificazione e il riutilizzo dell'olio da taglio
  4. integrarsi perfettamente nell'infrastruttura esistente di Monnin SA

Un requisito complesso, ideale per una soluzione flessibile da parte di Rimann.

La soluzione con FCM 65 per processi automatizzati e robusti

In collaborazione con la sua azienda partner FAMA, Rimann ha implementato un sistema incentrato sulla centrifuga FCM 65, su misura per le esigenze specifiche di Monnin SA. Il diametro del tamburo di 650 mm, una capacità di 130 kg e una velocità di 720 giri/min costituiscono la base tecnica. Il sistema è completato da componenti periferici coordinati e specifici per il cliente:

  1. Dispositivo di sollevamento e ribaltamento per il caricamento automatico dei fusti, adattato ai carrelli portatrucioli Monnin
  2. Tre pompe di ritorno controllate separatamente per la separazione dell'olio
  3. Sistema navetta con tre stazioni di scarico definite e monitoraggio del livello di riempimento
  4. Controllo touchscreen da 10" con interfaccia intuitiva, trasferimento dati tramite USB ed Ethernet e funzionamento tramite tablet
  5. Dispositivi di sicurezza conformi CE e un design robusto per un funzionamento 24 ore su 24, 7 giorni su 7.



successiva