Nell'ambito di un riorientamento strategico, Monnin SA era alla ricerca di una soluzione automatizzata per la disoleazione dei trucioli. Doveva essere tecnicamente flessibile, operativamente affidabile e richiedere il minimo sforzo manuale. La sfida: tre tipi di trucioli, tre oli diversi e rigorosi requisiti di pulizia, ricircolo e integrazione. Scopri come il team Rimann ha implementato questi requisiti.
Situata nel cuore del Giura bernese, una regione nota in tutto il mondo per la sua competenza microtecnologica, Monnin SA produce dal 1946 componenti per décolleté di alta precisione per l'industria orologiera e settori correlati. Questa azienda tradizionale coniuga l'artigianato con il progresso tecnologico e pone particolare attenzione a processi di produzione efficienti e puliti.
Monnin SA ha definito quattro requisiti chiave per la nuova struttura:
Un requisito complesso, ideale per una soluzione flessibile da parte di Rimann.
In collaborazione con la sua azienda partner FAMA, Rimann ha implementato un sistema incentrato sulla centrifuga FCM 65, su misura per le esigenze specifiche di Monnin SA. Il diametro del tamburo di 650 mm, una capacità di 130 kg e una velocità di 720 giri/min costituiscono la base tecnica. Il sistema è completato da componenti periferici coordinati e specifici per il cliente: